
Le Massime dei Padri meglio note come i Pirkei Avot (letteralmente i Capitoli dei Padri) corrispondono ai 6 capitoli della Mishna.
Ogni anno, questo testo viene studiato dagli ebrei di tutto il mondo : sefarditi subito dopo il Seder di Pasqua e durante il conto dei 49 giorni dell’Omer, mentre gli ashkenaziti vi si dedicano prima di Rosh Hashana.
Beezrat Hashem, con l’aiuto di D.i.o, proporremo ai cari lettori dei commenti inediti del ‘Hessed LeAvraham (allievo di Haïm Vital) e del ‘HID”A, suo pronipote, noto alla comunità italiana per esser stato negli ultimi anni decenni della sua vita, il grande rabbino di Livorno.
La pubblicazione é prevista per fine Settembre, dopo gli ‘Haghim, qui ne trovate un’anteprima.

Insegnamento della Mishna 4.1
Ben Zoma insegnava: chi è sapiente? Colui che impara da tutti, com’è detto “da tutti ho imparato” (Salmi 119,99) Chi è forte? Colui che domina il suo istinto, come è detto “Meglio il longanime del prode meglio chi domina il suo istinto di chi conquista una città” (Prov. 16,32)
Chi è ricco? Chi si accontenta di ciò che ha come è detto : “Quando mangerai il prodotto delle tue mani, beato te e buon per te” (Sal. 128,2) Chi va onorato? Chi onora le creature, come è detto “Perché onorerò chi mi onora e coloro che mi disprezzano saranno disprezzati” (1 Sam. 2,30)
Commento del ‘Hessed LeAvraham
Secondo alcuni maestri, queste quattro divisioni riguardano il perfezionamento dell’uomo e dei suoi tre livelli d’anima.
L’anima vitale Nefesh Ha’huyonit é quella che può rendere l’uomo simile agli animali, provando rabbia, desiderio, odio ecc. Guarire questa parte bestiale implica una volontà e degli sforzi (quotidiani) che conducono alla perfezione ; questo processo è chiamato forza eroica.
L’anima razionale, il Nefesh Hamiskelet, si completa studiando la Hokhma Saggezza ; di costei parla la Mishna quando evoca “chi è veramente saggio”.
Infine, l’anima vegetale collega l’uomo con le piante, attraverso il cibo ed i piaceri corporei ; in relazione a questo, la Mishna insegna “è felice chi si accontenta della sua parte”.
Qui trovate degli insegnamenti sul 5° capitolo della Mishna Avot
Attualmente i nostri titoli sono disponibili su Mondadori, Feltrinelli, Ibs.it, Libreria Universitaria e Kindle.

Una opinione su "Le Massime dei Padri col ‘Hessed leAvraham : viaggio in Terra Santa (1640)"